Soggetti beneficiari:
· MPMI attive da un minimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 48 mesi con almeno una sede operativa attiva in Lombardia;
· Liberi Professionisti (singoli e studi associati attivi da un minimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 48 mesi).
Riserve di dotazione:
Il Bando prevede due riserve di dotazione, rispettivamente dedicate alle:
· start up culturali e creative;
· start up innovative.
Spese ammissibili:
Sono ammissibili Progetti di rafforzamento per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari alle fasi di prima operatività, nonché a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.
Le spese ammissibili sono le seguenti:
1. Affitto per la durata del Progetto di sedi produttive, logistiche, commerciali. Corrispettivi per l’utilizzo di spazi di lavoro esclusivo o condiviso all’interno di strutture di supporto quali incubatori, acceleratori, spazi di coworking;
2. Spese per servizi di Advisory (max. 20% delle spese ammissibili);
3. Spese di adeguamento impiantistica generale, solo se direttamente correlate all’installazione di beni oggetto dell’investimento; le spese per interventi strutturali all’impianto di aerazione sono ammissibili solo se finalizzate al miglioramento della sicurezza sanitaria;
4. Acquisto e leasing di impianti di produzione, macchinari, attrezzature nuovi di fabbrica (ammessi solo contratti di leasing stipulati successivamente alla data di presentazione della domanda);
5. Acquisto di software, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale (max. 60% delle spese ammissibili);
6. Spese per le certificazioni di qualità, il deposito dei marchi e la registrazione dei brevetti;
7. Strumenti e macchinari per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali e sistemi di misura e controllo della temperatura corporea a distanza, anche con sistemi di rilevazione biometrica (max. 10% delle spese ammissibili);
8. Altri servizi di consulenza esterna specialistica (legale, fiscale) non relativa all’ordinaria amministrazione (max. 3% delle spese ammissibili);
9. Spese generali riconosciute in maniera forfettaria (max. 7% delle spese da 1 a 7).
Termine realizzazione progetto:
15 mesi dalla data del 05/08/2020
Regime di aiuto:
“Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza Covid-19”.
Apertura bando:
Prorogato il termine di presentazione al 29 settembre 2020
Per informazioni contattare:
Patricia Bilsen – tel. 030/9902491- p.bilsen@gfafinanzaagevolata.it |