AGEVOLAZIONI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
AGEVOLAZIONI
PER LA CRESCITA SUI MERCATI ESTERI
(EXTRA UE, PROSSIMAMENTE ANCHE UE)
FONDO PERDUTO FINO AL 40% DEL FINANZIAMENTO (MAX. € 100.000)
FINANZIAMENTO AGEVOLATO AD UN TASSO PROSSIMO ALLO ZERO
DURATA FINO A 72 MESI
Il Decreto Rilancio ha disposto una serie di misure di potenziamento dei finanziamenti agevolati per supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione.
Tra le principali novità introdotte, fino a fine anno, l’esenzione dalla prestazione delle garanzie da parte delle imprese richiedenti, che potranno ottenere i Finanziamenti agevolati senza sottoporsi, dopo la concessione del finanziamento, a un’ulteriore valutazione del merito creditizio da parte delle banche.
Inoltre, viene ampliato il raggio di azione degli strumenti e la platea di imprese finanziabili attraverso, ad esempio, l’eliminazione del vincolo del finanziamento E-Commerce a piattaforme con un dominio di primo livello nazionale o l’ampliamento del concetto di Temporary Export Manager ad altre figure manageriali temporanee con incarichi finalizzati all’internazionalizzazione (es. “Digital Marketing Manager” e “Innovation Manager”).
Le agevolazioni sono finalizzate a sostenere i seguenti progetti:
- Patrimonializzazione;
- Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema;
- Inserimento mercati esteri;
- Temporary export manager;
- E-commerce;
- Studi di Fattibilità;
- Programmi di Assistenza Tecnica.
Termini:
Misure aperte fino al 31 dicembre 2020
Per informazioni contattare
Patricia Bilsen – tel. 030/9902491- p.bilsen@gfafinanzaagevolata.it
Gianni Gorno – tel. 030/9902491- g.gorno@gfafinanzaagevolata.it